Un pomeriggio di grande musica
Nel suo costante accompagnarci dipanandosi con misura lungo questo anno giubilare, prosegue senza sosta la rassegna concertistica Come un sole che ci scalda nella notte che dalla scorsa primavera riveste di musica la Chiesa dell’Adorazione delle Suore Sacramentine di via Sant’Antonino, intima e raccolta oasi di contemplazione e preghiera nel centro di Bergamo. Protagonista dell’appuntamento di domenica 16 novembre – introdotto da suor Laura Fontana, con una quanto mai appropriata citazione canora di Gianni Morandi, e da Alessandro Bottelli, direttore artistico della rassegna – il fisarmonicista Nadio Marenco, musicista dall’intensa ed estremamente variegata attività artistica, capace di affrontare con la più naturale disinvoltura tanto la musica classica quanto il pop, sfidando meritoriamente il comune ed infondato pregiudizio che vorrebbe tale strumento destinato in maniera esclusiva alla musica popolare e da ballo. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
Approfondisci con queste news
Grande festa questo pomeriggio ai Giardini “Albero del Ciao” di via Fratelli Cervi, nel quartiere del "Biscione", per l’inaugurazione del nuovo campetto da basket: un ”playground creativo” – oggetto di uno spettacolare intervento di decorazione artistica – per l - facebook.com Vai su Facebook
Un pomeriggio di grande musica - Nello spettacolare recital tenuto domenica scorsa dal fisarmonicista Nadio Marenco in città, nella chiesa dell'Adorazione, si sono intrecciati brani della tradizione colta e popolare, dando vita a un ... Da bergamonews.it
Arcobaleno d’Estate. La grande musica ‘accende’ la stagione - Boccherini” che ieri pomeriggio al teatro San Girolamo hanno messo in scena un’emozionante concerto per celebrare l’Arcobaleno d’Estate. lanazione.it scrive
Bocelli e Giannattasio, grande musica a Pompei per il G7 - Con la star Andrea Bocelli e un programma di altissimo livello si annuncia una serata di grande musica quella nell'area archeologica di Pompei il 20 settembre in onore degli ospiti del G7 Cultura di ... Scrive ansa.it
