Tumori pediatrici | l’importanza del fattore umano nel percorso di cura
L'attenzione alla dimensione psicologica e relazionale è fondamentale nei percorsi di cura per tumore, ancor di più quando la malattia colpisce un bambino. Da questa premessa nasce il primo corso nazionale in Psico-oncologia Pediatrica. Obiettivo: formare personale capace non solo di «curare» ma anche di «prendersi cura» dei giovani pazienti e delle loro famiglie. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Tumori pediatrici: l’importanza del fattore umano nel percorso di cura
Altre letture consigliate
Tumori pediatrici, con Run4Hope Massigen raccolti 81,700 euro per Airc. L’evento solidale si è svolto in contemporanea in tutte le regioni d’Italia lo scorso aprile. Scopri di più bit.ly/3LNb83Z #disabili #disabilityawareness #disability #disabilità #SuperAbileI Vai su X
Siamo orgogliosi di annunciare la nostra nuova collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi ETS per sostenere la ricerca scientifica sui tumori pediatrici. Da oggi, grazie all’infrastruttura tecnologica di Young Platform, la Fondazione potrà ricevere don Vai su Facebook
Tumori pediatrici: l’importanza del fattore umano nel percorso di cura - L'attenzione alla dimensione psicologica e relazionale è fondamentale nei percorsi di cura per tumore, ancor di più quando la malattia colpisce un bambino. Scrive vanityfair.it
La scommessa di Careggi sul “fattore chirurgo” per affrontare i tumori infrequenti - L’Azienda ospedaliero universitaria Careggi ha proceduto ad un riordino funzionale e organizzativo dell’offerta aziendale di Chirurgia generale mediante un modello orientato primariamente alla ... Scrive quotidianosanita.it
Tumori pediatrici. Tante le differenze di diagnosi e trattamento. 27 Paesi uniscono le forze per superare le disparità - Lo studio globale, Progetto Benchista ha coinvolto oltre 11mila bambini diagnosticati tra il 2014 e il 2017. Lo riporta quotidianosanita.it
