Tra spopolamento e rivoluzione demografica | benvenuti nel 2042 Ecco chi abiterà l' Arezzo di domani
I cambiamenti demografici stanno creando comunità con sempre meno nati e con una popolazione sempre più anziana. Il rischio di spopolamento di alcune zone interne del territorio aretino e le difficoltà delle aree montane. Sono temi sempre più urgenti e sfide per i tavoli decisionali degli. 🔗 Leggi su Arezzonotizie.it
© Arezzonotizie.it - Tra spopolamento e rivoluzione demografica: benvenuti nel 2042. Ecco chi abiterà l'Arezzo di domani
Leggi anche questi approfondimenti
? Oltre le città: le aree interne e la Sardegna che non vuole scomparire Mentre il mondo continua a concentrarsi nelle città, le aree interne italiane – e in particolare quelle della Sardegna – affrontano spopolamento, servizi sempre più scarsi e un crescente Vai su Facebook
Spopolamento, i vescovi al Governo: «No all'eutanasia dei borghi» (e il grazie di Italia Nostra alla Cei) - Incentivi economici e riduzione delle imposte per chi resta o torna a vivere nei borghi. Lo riporta corriere.it
Il fenomeno dello spopolamento della montagna appare incontenibile: procede la crisi demografica - In dieci mesi 73 morti e 28 nati: sono impietosi i dati dell'Istituto nazionale di statistica, dall'inizio di gennaio alla fine di ottobre del 2024, il numero dei decessi, in ... Riporta ilgazzettino.it
Palermo, Bisacquino: dallo spopolamento alla rinascita demografica grazie a nuovi nidi e scuole - Tutto ha inizio con Salvatore, un bel bambino festeggiato come primo nato dell’anno che apre la strada ad altri 21 tra bambini e bambine che riportano la ... Si legge su vita.it
