Terremoto in Italia! Scossa avvertita dalla popolazione poi quell’odore atroce | Ma cosa è?
L’oscurità della notte era stata squarciata da un fragore sordo e profondo, proveniente dalle viscere della terra. Un suono che è seguito da un rapido e violento sussulto, durato solo pochi attimi ma sufficiente a svegliare migliaia di persone, strappandole al sonno delle 4:24 del mattino. Letti, finestre e oggetti hanno vibrato con una potenza inaspettata, mentre l’aria si riempiva di una tensione palpabile. Dopo il tremore, è rimasto un silenzio inquieto, rotto solo dalle sirene lontane e dal rumore dei pensieri. Ma l’evento non è stato isolato: per quasi venti ore, la terra non ha trovato pace, in una sequenza incessante di microsismi che ha mantenuto l’allerta alta. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Terremoto in Italia! Scossa avvertita dalla popolazione, poi quell’odore atroce: “Ma cosa è?”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
A 45 anni dall’anniversario del terremoto che sconvolse le aree interne, dal 23 novembre al 14 dicembre ad Avellino, la mostra itinerante “Terremoti d’Italia. Il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza” Vai su Facebook
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 2.6 ore 17:45 IT del 02-11-2025 a Confine Italia-Francia (FRANCIA) Prof= 11.1 Km #INGV_44586242 Vai su X
Terremoto Campi Flegrei oggi magnitudo 2.7, sciame sismico in mattinata - Mattinata "agitata" ai Campi Flegrei: scosse di magnitudo lieve ma distintamente avvertite dalla popolazione dell'area ... Segnala fanpage.it
Due scosse di terremoto a Catania tra Milo e Pedara, la più forte di magnitudo 2,6 avvertita dalla popolazione - Due scosse terremoto sono state sentite vicino a Catania, tra Milo e Pedara all'alba. virgilio.it scrive
Catania, scosse di terremoto sull’Etna nella notte - Due lievi scosse di terremoto sono state registrate nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 novembre 2025 nella zona etnea. rainews.it scrive
