Supermedia AGI Youtrend | cresce FdI al 30,4% Pd al 21,7%
AGI - Domenica 23 e lunedì 24 si terranno le elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Saranno le ultime di questa lunga tornata elettorale, “spalmata” su diversi mesi da settembre a oggi. Trattandosi delle tre regioni più popolose tra quelle chiamate al voto, gli esiti saranno particolarmente rilevanti, e non è da escludere che possano (per una volta) portare qualche “scossone” alla situazione politica del Paese. La Supermedia di questa settimana, quindi, torna utile come termine di paragone per monitorare quelle che saranno le eventuali evoluzioni delle prossime settimane. Anche questa settimana dobbiamo constatare come vi sia una sostanziale immobilità del quadro, con variazioni tutto sommato minime, e le oscillazioni che osserviamo di settimana in settimana finiscano spesso per compensare quelle viste in precedenza. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Supermedia AGI/Youtrend: cresce FdI al 30,4%, Pd al 21,7%
Altri contenuti sullo stesso argomento
La Supermedia AGI/Youtrend evidenzia che FdI registra un lieve calo (-0,4%) ma rimane ampiamente sopra il 30%, confermandosi primo partito Vai su X
La Supermedia AGI/Youtrend evidenzia che FdI registra un lieve calo (-0,4%) ma rimane ampiamente sopra il 30%, confermandosi primo partito - facebook.com Vai su Facebook
Sondaggi politici 2025/ Frenata Meloni-Lega, Pd non cresce al 21,7%. Referendum giustizia, Cdx avanti col 56% - Sondaggi politici di novembre 2025, la Supermedia: il "doppio binario" di Governo e Centrosinistra in difficoltà, avanti Sì del Referendum giustizia ... ilsussidiario.net scrive
Il Pd sprofonda e trascina il centrosinistra: così Giorgia Meloni può dormire sonni tranquilli - Sondaggi politici, il Pd sprofonda e si trascina dietro il centrosinistra. Da tag24.it
Sondaggi politici 2025/ Fratelli d’Italia cresce e traina il centrodestra, Pd cala e arriva a -8,4% da Meloni - Tra i partiti italiani che crescono negli ultimi sondaggi politici 2025 quello che mostra l’incremento maggiore è Fratelli d’Italia, che evidenzia una differenza di un punto percentuale nella ... Da ilsussidiario.net