Strategie per uno sviluppo urbano sostenibile
La Regione Lombardia si è dotata di una propria Valutazione Ambientale Strategica (Vas) di piani e programmi e buone pratiche per uno sviluppo sostenibile, in accordo con la sostenibilità del Por Fesr 2021-2027. Gli obiettivi sono quelli di determinare gli effetti significativi diretti e indiretti delle azioni previste dal Programma sulla popolazione, la salute umana, la biodiversità, il territorio, il suolo, l’acqua, l’aria, il clima, i beni materiali, il patrimonio culturale, il paesaggio nonché l’interazione tra i suddetti fattori. Ad esempio il 25 marzo 2018 è entrato in circolazione a Milano il primo autobus elettrico, a fine 2023 Atm ha dichiarato di avere in circolazione 250 bus elettrici e prevede di arrivare a un parco mezzi di 1. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Strategie per uno sviluppo urbano sostenibile
News recenti che potrebbero piacerti
l Pinot grigio è un pilastro del Friuli-Venezia Giulia e vale il 20% dei nostri vigneti . La Regione punta su sinergie con i Consorzi e strategie condivise per qualità e sviluppo. Un settore da valorizzare insieme #PinotGrigio #FVG #Vino #Agroalimentare Vai su Facebook
Convegno “Persone, lavoro, imprese e infrastrutture, strategie per uno sviluppo integrato e partecipato della Romagna” Vai su X
Strategie per uno sviluppo urbano sostenibile - La Regione Lombardia si è dotata di una propria Valutazione Ambientale Strategica (Vas) di piani e programmi e buone ... Si legge su quotidiano.net
Rigenerazione, coesione, sostenibilità. Il futuro delle città nelle “Strategie territoriali” - Sono le chiavi del futuro e sono anche le linee sulle quali le città fondano il loro sviluppo. Riporta corrieredellacalabria.it
ASviS, attuare la Strategia nazionale di sviluppo sostenibile - "Per affrontare le crisi ambientali occorre attuare subito la Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile, adottare una Legge sul Clima, accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili e gli ... Scrive ansa.it
