Spazio scoperto un nuovo buco nero supermassiccio e in rapida crescita
Il telescopio spaziale James Webb ha scoperto un buco nero supermassiccio in rapida crescita in una galassia formatasi 570 milioni di anni dopo il Big Bang. Il buco nero risulta insolitamente massiccio rispetto alla galassia ospite, sfidando i modelli attuali che ne descrivono la formazione e l’evoluzione. La scoperta, a cui ha contribuito l’Inaf, e’ stata pubblicata su ‘Nature Communications’. I l telescopio spaziale James Webb (Jwst) ha osservato per la prima volta un buco nero supermassiccio in rapida crescita nel cuore di una galassia estremamente distante, denominata Canucs-Lrd-z8. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Contenuti che potrebbero interessarti
APERICENA, EVENTI E GIOCHI DA TAVOLO A Pisa ho scoperto un nuovo apericena in zona Piagge, con tantissimo spazio interno ed esterno ? Facile parcheggio ? Possibilità di organizzare eventi privati, o partecipare alle loro serate a tema ? Aperice Vai su Facebook
Scoperto un nuovo pianeta potenzialmente abitabile a 18,2 anni luce dalla Terra, nella costellazione dei Gemelli. Si chiama GJ 251 C, ha una massa quattro volte quella terrestre ed è roccioso. “È la nostra migliore opportunità per trovare vita oltre la Terra”, aff Vai su X
Un affamato e lontanissimo buco nero per Webb - Il telescopio spaziale di Nasa, Esa e Csa ha scoperto un buco nero supermassiccio in rapida crescita in una galassia formatasi 570 milioni di anni dopo il Big Bang. Da media.inaf.it
Scoperto un buco nero cresciuto in fretta, 10 miliardi di anni fa - Un insolito punto rosso è stato scoperto in una regione remota del cielo: non è una stella né un pianeta, eppure brilla con caratteristiche uniche. Lo riporta ansa.it
Un gigantesco e assurdo buco nero scoperto nello spazio profondo: divora materia a un ritmo mostruoso - A 12,8 miliardi di anni luce dalla Terra, nel cuore di una galassia primordiale, si trova un enorme buco nero supermassiccio che divora materia e si accresce a un ritmo sconcertante. Lo riporta fanpage.it
