Sostenibilità e sviluppo Pmi a confronto
Quali risorse e competenze sono necessarie affinché le piccole e medie imprese possano intraprendere un percorso di transizione verso modelli di economia circolare? E quali attori abilitanti ne sostengono l’acquisizione e lo sviluppo, facilitando l’evoluzione del sistema produttivo verso una maggiore sostenibilità? Una ricerca dell’Università Liuc, su 50 aziende lombarde e piemontesi, prova a rispondere a queste domande. I risultati sono stati presentati martedì, e illustrano un percorso di ricerca pluriennale, sviluppato dalla Liuc e sostenuto da Intesa Sanpaolo. Le imprese analizzate mostrano una prevalenza di risorse interne legate alla gestione della sostenibilità, in particolare personale dedicato e tecnologie a supporto dell’economia circolare. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Sostenibilità e sviluppo. Pmi a confronto
Altre letture consigliate
Bologna Chapter Sostenibilità e sviluppo delle PMI: il ruolo degli investimenti di lungo termine nel capitale nelle PMI Evento organizzato in collaborazione con il Topic Sostenibilità Un’occasione per ritrovarsi in un clima natalizio, nel cuore di Bologna, e appr Vai su Facebook
Sostenibilità e sviluppo. Pmi a confronto - Quali risorse e competenze sono necessarie affinché le piccole e medie imprese possano intraprendere un percorso di transizione ... Lo riporta ilgiorno.it
Il futuro delle Pmi del Mezzogiorno, confronto a Caserta - Un pomeriggio di confronto e riflessione sul futuro del Mezzogiorno, tra sostenibilità, sviluppo economico e innovazione. Da ansa.it
Sviluppo, presentati i bandi “STEP” e "Investimenti Strategici PMI" - Vicepresidente Angelilli: «La ricerca e l’innovazione sono leve imprescindibili per costruire un’economia ... Secondo regione.lazio.it
