Siamo davvero padroni del nostro sonno?
La risposta è no. Non siamo noi a decidere il momento esatto in cui passiamo dalla veglia al sonno. Possiamo soltanto creare le condizioni per dormire, ma non è la nostra volontà a farci addormentare. Allo stesso modo, non siamo noi a decidere il momento del risveglio: tutto è regolato da un piccolo ma potentissimo organo del cervello, l’ipotalamo. L’ ipotalamo è un centro nervoso che coordina il sistema nervoso autonomo e il sistema ormonale. Durante il sonno governa tutte le nostre funzioni vitali: il battito cardiaco,. il ritmo del respiro,. la temperatura corporea,. il metabolismo cellulare. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Siamo davvero padroni del nostro sonno?
Approfondisci con queste news
"Quando siamo davvero noi stessi, tante persone si allontanano, ma questo crea lo spazio necessario affinché le persone giuste possano arrivare." [Hermann Hesse - "Siddartha"] Vai su Facebook
Stop al telemarketing molesto, oggi scatta il nuovo filtro. Ma siamo davvero più protetti? Vai su X
Siamo noi i padroni della nostra vita - Capiamo invece che il dibattito sulla vita, la sua qualità e la sua fine, passa attraverso dilemmi etici e filosofici, oltre che medico- Come scrive repubblica.it
"Siamo senza padroni, ci riprenderemo la città" - "Proprio come cinque anni fa, perfetta uguaglianza di genere nella nostra lista che sostiene il candidato sindaco Lorenzo Fiordelmondo". Scrive ilrestodelcarlino.it
