Separazione delle carriere confronto Barbera-Manes | No a voti per schieramento

Bologna, 20 novembre 2025 -  “Ogni riforma ha vantaggi e svantaggi. Siamo qui perché ciascuno sia informato al meglio, per quando saremo chiamati a scegliere”. Questo il cuore dell’incontro di ieri sera al Circolo della Caccia di via Castiglione (presieduto da Roberto Iseppi), dove si è parlato di separazione delle carriere: proprio ieri è arrivato il via libera per il referendum. Sono intervenuti il professor Augusto Barbera, professore emerito di Diritto costituzionale all’Università di Bologna e già presidente della Corte Costituzionale, e il professor Vittorio Manes, ordinario di Diritto penale all’Università di Bologna. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

separazione delle carriere confronto barbera manes no a voti per schieramento

© Ilrestodelcarlino.it - Separazione delle carriere, confronto Barbera-Manes: “No a voti per schieramento”

Altre letture consigliate

separazione carriere confronto barberaSeparazione delle carriere, confronto Barbera-Manes: “No a voti per schieramento” - Circolo della Caccia, in prima fila de Pascale e il procuratore capo Guido: “Ogni riforma presenta vantaggi e svantaggi: va capito quali prevalgono. Lo riporta ilrestodelcarlino.it

separazione carriere confronto barberaSeparazione carriere, ok della Cassazione al referendum: si voterà entro il 29 marzo - La Suprema Corte ha ammesso le richieste dei parlamentari: il quesito conterrà solo il titolo "ufficiale" della legge ... Secondo ilfattoquotidiano.it

Augusto Barbera. “Sì alla separazione delle carriere, per ragioni di sinistra" - L’ex presidente della Corte costituzionale e ex parlamentare Pds scrive al Foglio: una naturale conseguenza della riforma Vassalli. Scrive huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Separazione Carriere Confronto Barbera