Semestre filtro a Medicina primo appello per il nuovo test | è uguale a quello vecchio Proteste degli studenti
Un test cartaceo, con graduatoria nazionale unica, svolto lo stesso giorno in tutti gli Atenei, da affrontare in 45 minuti. Trentuno quesiti a risposta multipla o a completamento: +1 per ogni risposta corretta, -0,1 per quelle sbagliate e 0 punti per tutte quelle lasciate in bianco. Sono queste le modalità con le quali il 20 novembre si è svolto il primo appello per l’esame di ingresso alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, secondo quanto previsto dalla riforma voluta dalla ministra dell’Università, Anna Maria Bernini. Modalità che sembrano ricalcare quasi del tutto il vecchio test di ingresso che Bernini si è tanto vantata di aver eliminato. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Semestre filtro a Medicina, primo appello per “il nuovo test”: è uguale a quello vecchio. Proteste degli studenti
Argomenti simili trattati di recente
La corsa degli aspiranti camici bianchi del “semestre filtro” è ufficialmente partita - tra le polemiche -, anche alla Fiera di Cagliari: sono in mille 167 in tutto a contendersi i 305 posti disponibili nella facoltà di Medicina del capoluogo sardo, più ulteriori 25 per Od - facebook.com Vai su Facebook
Settecento posti per 3mila iscritti: oggi al Lingotto primo esame del “semestre filtro” a Medicina Vai su X
Medicina, veterinaria, odontoiatria: primo appello d'esame per gli iscritti al semestre filtro - 300 studenti per 700 posti nei tre corsi di laurea in medicina, veterinaria e odontoiatria. rainews.it scrive
Università, al via oggi il primo appello d’esame per gli iscritti al semestre filtro di Medicina: quanti hanno aderito e quanti entreranno - Parte oggi il primo appello degli esami del semestre filtro per Medicina, coinvolgendo in tutto 44 università. Lo riporta open.online
Medicina, il primo esame-filtro: perché un iscritto su 10 rinuncia, fisica la materia più temuta - Ma adesso solo alcuni di loro potranno proseguire il percorso che li porterà alla laurea in medicina. Come scrive ilmessaggero.it
