Scuole chiuse in Italia Allerta meteo rischio nubifragi | dove si fermano le lezioni
È attesa nelle prossime ore la formazione di un vortice mediterraneo sul Mediterraneo centrale, fenomeno che tra venerdì 21 e sabato 22 novembre porterà temporali al Centro-Sud, nevicate a bassa quota al Nord e forti raffiche di vento. L’instabilità sarà particolarmente intensa sui settori esposti alle correnti occidentali. Alla luce di questo scenario, il Dipartimento della Protezione Civile ha diffuso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse, indicando un peggioramento significativo a partire dalla giornata di domani. È stata infatti dichiarata un’ allerta arancione in Sicilia e un’ allerta gialla in sette regioni, tra cui Calabria, Emilia-Romagna e Molise. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - “Scuole chiuse in Italia”. Allerta meteo, rischio nubifragi: dove si fermano le lezioni
Approfondisci con queste news
#video #interviste #Sapri: Cronaca di un disagio ripetuto. Allagamenti, scuole chiuse e l'urgenza della bonifica. 105TV https://www.cilentonotizie.it/video/sapri-cronaca-di-un-disagio-ripetuto-allagamenti-scuole-chiuse-e-lurgenza-della-bonifica/5762/ - facebook.com Vai su Facebook
Sapri: Cronaca di un disagio ripetuto. Allagamenti, scuole chiuse e l'urgenza della bonifica #video 105TV Vai su X
Allerta prorogata: la decisione sulle scuole, le chiusure di lunedì, i detriti delle frane a ponente - Tutte le nuove indicazioni del Comune di Genova: le scuole lunedì saranno regolarmente aperte ma terranno chiusi parchi, giardini, cimiteri e non solo ... Riporta genovatoday.it
Scuole chiuse in Toscana per allerta meteo arancione: ecco dove, l’elenco dei Comuni - La sala operativa della protezione civile regionale ha emesso una allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e temporali ... Scrive lanazione.it
Maltempo, ciclone investe l’Italia: venti a 90 all'ora e piogge record, scuole chiuse e allerta meteo in diverse regioni. Ecco dove - Sono questi i provvedimenti presi in vista dell'allerta arancione prevista per oggi dalle 10 alle 18. leggo.it scrive
