Sciopero e occupazioni negli stabilimenti ex Ilva | monta la protesta nazionale dei siderurgici
La crisi dell’ex Ilva entra in una fase critica: mentre i lavoratori presidiano gli impianti e gli scioperi paralizzano la produzione, lo scontro tra sindacati e Governo si allarga a tutto il Paese. La protesta, nata nelle fabbriche, è ormai una vertenza nazionale che investe occupazione, politica industriale e tenuta sociale dei territori. Mobilitazione in tutti i siti. Lo sciopero è scattato nelle prime ore della giornata in tutti gli stabilimenti del gruppo: Genova, Novi Ligure, Taranto, Racconigi e Salerno. Ulteriori assemblee e fermate entreranno in vigore nelle prossime ore anche nei siti di Milano, Paderno Dugnano, Marghera e Legnaro, ampliando il perimetro della protesta fino a coprire l’intera rete industriale. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Sciopero e occupazioni negli stabilimenti ex Ilva: monta la protesta nazionale dei siderurgici
Scopri altri approfondimenti
Ex Ilva, mobilitazione a Taranto 'sciopero e occupazioni'. Assemblee infuocate in fabbrica, 'governo ritiri piano' #ANSA Vai su X
SQUADRISMO FASCISTA A GENOVA: GIÙ LE MANI DALLE OCCUPAZIONI, CONTRO IL FASCISMO NELLE SCUOLE 14 NOVEMBRE SCIOPERO! Gravissima è l’azione squadristica di stanotte ai danni del liceo Da Vinci occupato a Genova, avvenuta con sp - facebook.com Vai su Facebook
Ex Ilva, mobilitazione a Taranto 'sciopero e occupazioni' - Assemblee infuocate questa mattina all'ex Ilva di Taranto, dove Fim, Fiom, Uilm e Usb hanno riunito i lavoratori alla portineria imprese e nella sede del consiglio di fabbrica dopo la rottura tra gove ... Segnala ansa.it
Ex-Ilva, scatta l’occupazione della fabbrica: sciopero, presìdi e blocchi stradali a Taranto - Ilva: fabbrica occupata, sciopero di 24 ore, presìdi e blocchi stradali dopo la rottura con il governo ... affaritaliani.it scrive
Ex Ilva, anche a Taranto fabbrica occupata e sciopero - Dopo Genova, manifestazioni e cori contro il governo e il commissario anche nella città pugliese. Come scrive avvenire.it
