Roma scuole occupate e danni | Paghino gli studenti

Soltanto al Liceo classico Ennio Quirino Visconti, in piazza del Collegio Romano nel cuore della Capitale, per giorni a ottobre gli studenti hanno occupato per la Palestina e contro il governo. A lamentarsi in primis sono i genitori. Le conseguenze un po' in tutte le scuole sono banchi di scuola rovinati, finestre rotte, impianti elettrici da rifare, estintori svuotati. Il Campidoglio ha fatto la conta dei i danni. Per riparare tutto bisognerà spendere 150mila euro. La scuola dove si sono registrati più disagi a Roma è il Virgilio, un liceo classico, dove bisognerà investire 60mila euro tra impianti antincendio e antintrusione, centraline e pulsanti. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it

roma scuole occupate e danni paghino gli studenti

© Tgcom24.mediaset.it - Roma, scuole occupate e danni: "Paghino gli studenti"

Argomenti simili trattati di recente

roma scuole occupate danniScuole occupate a Roma, si contano i primi danni: "Almeno 150mila euro, una devastazione totale" - Il delegato all'Edilizia scolastica, Daniele Parrucci: "Devono ancora arrivare i dati delle ultime scuole in mano agli studenti, sono preoccupato" ... Lo riporta romatoday.it

roma scuole occupate danniDanni alle scuole occupate, Parrucci delegato all'edilizia scolastica: «Per Città metropolitana almeno 150mila euro da pagare» - Per reperire fondi per gli interventi si dovrà fare una variazione d’urgenza al bilancio» ... Riporta roma.corriere.it

roma scuole occupate danniOccupazioni a Roma, il primo bilancio: dal Virgilio al Pacinotti-Archimede, la protesta è già costata 200mila euro - È già pesante il bilancio delle conseguenze dell’ondata ... Segnala leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Roma Scuole Occupate Danni