Rinvio a giudizio De Laurentiis arriva la replica dei legali | Questa la posizione della SSC Napoli
In questi minuti è stata resa nota la notizia del rinvio a giudizio del presidente della SSC Napoli, Aurelio De Laurentiis, e dell’amministratore delegato Andrea Chiavelli. Una decisione che viene accolta con stupore da parte dei legali difensori del numero uno dei partenopei, stando alla nota diffusa da ANSA. Aurelio De Laurentiis: la nota dei legali difensori sul rinvio a giudizio – ANSA – spazionapoli.it Caso plusvalenze, i legali di De Laurentiis: “Siamo assolutamente stupiti”. Gaetano Scalise, Fabio Fulgeri e Lorenzo Contrada, legali difensori del presidente Aurelio De Laurentiis hanato la decisione da parte gup di Roma di rinviare a giudizio il numero uno della SSC Napoli: “Siamo assolutamente stupiti della decisione del giudice. 🔗 Leggi su Spazionapoli.it
© Spazionapoli.it - Rinvio a giudizio De Laurentiis, arriva la replica dei legali: “Questa la posizione della SSC Napoli”
Contenuti che potrebbero interessarti
Si terrà il 24 febbraio l'udienza preliminare per il caso plusvalenze che ha riguardato la compravendita dell'ex giocatore dell'Udinese Mandragora. La procura ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente Soldati e il vicepresidente Campoccia. - facebook.com Vai su Facebook
#Mandragora, chiesto il rinvio a giudizio per il caso plusvalenze. L’Udinese: “Sorpresi” Vai su X
Caso plusvalenze per l'acquisto di Osimhen: De Laurentiis rinviato a giudizio - Per la Procura il Napoli avrebbe fatto ricorso a plusvalenze fittizie capaci di alterare i bilanci societari. Come scrive msn.com
Napoli, De Laurentiis rimandato in giudizio per il caso plusvalenze: Le ultime - Arrivano novità riguardo il caso di falso bilancio di cui era stato accusato il Patron del Napoli, Aurelio De Laurentiis, dopo l'operazione Osimhen. Scrive gonfialarete.com
Aurelio De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio - Il gup di Roma ha disposto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, accusato di falso in bilancio. Si legge su msn.com
