Riminesi in fuga all’estero Ogni anno partono in 700 La forte spinta dei giovani
Per molti è un progetto, per altri un sogno, per altri ancora una necessità. Anche a Rimini, come evidenzia il Rapporto Italiani nel Mondo 2025 della Fondazione Migrantes, la mobilità verso l’estero è ormai un tratto strutturale della società locale. Al 1° gennaio 2025 i riminesi iscritti all’Aire (l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, il registro che raccoglie chi risiede all’estero per più di dodici mesi) sono 13.135, pari all’8,7% dei residenti: uno dei valori più elevati tra le città italiane sopra i 100 mila abitanti. Il fenomeno non riguarda solo il capoluogo. Riccione conta 2.432 iscritti all’Aire (7,1%), mentre Santarcangelo di Romagna ne registra 1. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Riminesi in fuga all’estero. Ogni anno partono in 700. La forte spinta dei giovani
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il cantautore racconta il suo ultimo lavoro da solista: "In fuga dalla violenza, dalla guerra, dal maschilismo, dal fascismo, dall'ansia capitalista" Vai su Facebook
Riminesi in fuga all’estero. Ogni anno partono in 700. La forte spinta dei giovani - Regno Unito, Francia, Germania e Svizzera rappresentano le mete privilegiate. Secondo msn.com
