Ricerca grazie a due molecole killer Alzheimer diagnosticabile 20 anni prima dei sintomi
Sono oltre 1 milione e 200 mila le persone le persone con demenza in Italia, e di queste, la metà, circa 600mila soggetti, convive con la malattia di Alzheimer. Un numero destinato a salire, a causa del progressivo invecchiamento generale della popolazione. Ma nuove speranze arrivano dalle scoperte sui meccanismi della malattia, che consentiranno diagnosi sempre più precoci, e dai farmaci innovativi. Il tema sarà approfondito nel convegno ‘La scienza medica al servizio dell’umanità’ organizzato dalla Fnomceo (Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri), che vedrà, il 27 e 28 novembre prossimi, confluire a Roma esperti internazionali per discutere sulle nuove frontiere della medicina. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Contenuti che potrebbero interessarti
L’Emilia-Romagna attrae nuove collaborazioni internazionali tra università e centri di ricerca. Grazie a un bando regionale da 210mila euro arriva il sostegno alle collaborazioni di Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con gli atenei di Vai su Facebook
OLED più efficienti e sostenibili grazie a questa nuova classe di emettitori mai vista prima - ucraino ha creato un innovativo emettitore OLED basato su un complesso di due molecole donatrici: un risultato mai ottenuto prima. Riporta multiplayer.it
Combo di editing genetico e piccole molecole per le neuromuscolari - Indagare l’efficacia di un approccio terapeutico che combina editing genetico e le cosiddette piccole molecole su tre malattie neuromuscolari ereditarie, ancora orfane di cura, per risolvere le ... Si legge su vita.it
Due molecole in una per produrre idrogeno o acqua ossigenata - Due molecole in una, in grado di rispondere alle condizioni ambientali e assumere una struttura diversa a seconda delle esigenze, per produrre di volta in volta idrogeno o acqua ossigenata: è la ... Lo riporta ansa.it
