Rapporto Unicef 2025 | in Italia povertà relativa scende al 23,2% ma il 32,9% dei quindicenni non dispone di spazi abitativi adeguati

Il rapporto Unicef "La condizione dell'infanzia nel mondo 2025" documenta una situazione critica per 417 milioni di bambini che vivono privazioni in almeno due ambiti essenziali tra cui istruzione, salute e servizi igienici. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

rapporto unicef 2025 italiaUNICEF - Più di 400 milioni di bambini nel mondo vivono in condizioni di povertà, il rapporto - Secondo il rapporto dell'UNICEF pubblicato oggi in occasione della Giornata Mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza, più di 1 bambino su 5 nei paesi a basso e medio reddito, ovvero 417 milioni, si t ... Lo riporta napolimagazine.com

rapporto unicef 2025 italiaUnicef: “417 milioni di bambini nel mondo vivono in povertà” - L’analisi, basata su dati provenienti da oltre 130 Paesi a basso e medio reddito, evidenzia come 417 milioni di bambini vivano privati di beni e servizi essenziali ... Come scrive interris.it

rapporto unicef 2025 italiaPovertà infantile, l’allarme Unicef 2025: 417 milioni di bambini senza beni essenziali - 417 milioni di bambini nel mondo – più di uno su cinque nei Paesi a basso e medio reddito – crescono senza almeno due bisogni fondamentali come alimentazione adeguata o ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Rapporto Unicef 2025 Italia