Quando la pace diventa una trappola | perché Kiev deve dire no al ricatto russo
Nel punto più crudo e semplice della questione c’è una verità che non si può ammorbidire: qualunque “piano di pace” costruito sopra la testa di Kiev finisce per favorire la Russia. Non rappresenta una tregua, non una soluzione, non un atto di coraggio diplomatico. È un vantaggio regalato all’aggressore. Accettare un accordo scritto altrove, secondo le condizioni di chi ha invaso, significa legittimare la regola più pericolosa del nostro tempo: la forza vale più del diritto e un confine può essere ridisegnato dai carri armati per poi essere certificato nelle stanze della geopolitica. La pace non è un atto notarile tra potenze, è un principio morale. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Quando la pace diventa una trappola: perché Kiev deve dire no al ricatto russo
Approfondisci con queste news
Scopri come il Bosco della Pace di Mondovì diventa il palcoscenico per un gesto di speranza e accoglienza! Unisciti a noi il 21 novembre per l'iniziativa “Coltivare il Futuro” e sostieni i minori stranieri non accompagnati. Clicca per saperne di più! - facebook.com Vai su Facebook
