Privacy l' Ue più flessibile sull' IA

L'Europa decide di premere sull'acceleratore dell'intelligenza artificiale, rivedendo uno dei suoi pilastri più rigidi: la protezione dei dati personali. Con il nuovo omnibus digitale, la Commissione propone di rendere più flessibile il Gdpr per non frenare l'innovazione. Il punto centrale è il riconoscimento del «legittimo interesse» come base giuridica per addestrare i modelli di IA, evitando alle aziende la rincorsa continua al consenso degli utenti. Un cambio di passo che include anche una deroga al divieto di trattare dati sensibili. A bilanciare l'apertura, restano però obbligatorie misure tecniche stringenti per ridurre al minimo il trattamento di dati particolarmente protetti lungo tutto il ciclo di vita dei sistemi. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

privacy l ue pi249 flessibile sull ia

© Ilgiornale.it - Privacy, l'Ue più flessibile sull'IA

Scopri altri approfondimenti

privacy ue pi249 flessibilePrivacy, l'Ue più flessibile sull'IA - L'Europa decide di premere sull'acceleratore dell'intelligenza artificiale, rivedendo uno dei suoi pilastri più rigidi: la protezione dei dati personali. Segnala msn.com

Privacy: Ue, rischio ritardo Italia su nuove regole - L'Italia rischia di essere in ritardo per l'applicazione delle nuove regole Ue sulla privacy che partono il 25 maggio. Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Privacy Ue Pi249 Flessibile