Polisophia nasce a Milano la Community per un’innovazione responsabile

Una rete di imprese, associazioni e realtà professionali unite da un obiettivo comune, hanno dato oggi il via a uno spazio di confronto sulle trasformazioni digitali e sul loro impatto sociale. Il nome di questa iniziativa è Polisophia, la nuova Community per l’innovazione responsabile presentata a Milano con un evento inaugurale presso l’Hotel Melià, seguito il giorno successivo dalla presentazione ad Assolombarda, con il patrocinio di Regione Lombardia. L’iniziativa nasce da un’idea del professor Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con l’obiettivo di riportare il pensiero critico al centro dello sviluppo tecnologico. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

polisophia nasce milano communityNasce Polisophia, la community per l’innovazione responsabile: gli eventi di presentazione - 2026 sono già in programma altri eventi nelle città di Milano, Parma e Roma, con l’obiettivo di presentare Polisophia e le sue molteplici attività anche di natura editoriale ... Segnala corriere.it

polisophia nasce milano communityAI e l'innovazione responsabile: nasce la community "Polisophia". Oggi e domani la presentazione a Milano. Eventi anche a Parma - L'evento inaugurale si terrà oggi, 20 novembre, all’Hotel Melià, in via vasaccio 19 a Milano alle 18. Si legge su gazzettadiparma.it

Debutta a Milano Polisophia, la community per l’innovazione responsabile - Intesa Sanpaolo e Bancomat supportano l'iniziativa del Professor Ruben Razzante chemira a guidare le imprese verso un uso etico delle tecnologie emergenti ... Riporta milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Polisophia Nasce Milano Community