Perché in oncologia serve un' alleanza più forte tra i grandi centri di ricerca e le startup più innovative
Per dare seguito a innovazioni che possono fare la differenza nel campo della cura, come è emerso nell'ultimo incontro della Fondazione Gianni Bonadonna. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Perché in oncologia serve un'alleanza più forte tra i grandi centri di ricerca e le startup più innovative
Contenuti che potrebbero interessarti
Pasquale Sansone di @candriam spiega a #StayLive perché l’oncologia è un’area d’investimento strategica e come selezionare le aziende #biotech oncologiche con solide prospettive di crescita Vai su X
“Luce naturale” vince la decima edizione del Premio AIOM #Oncologia e #Cinema. Un risultato che ci emoziona perché questo cortometraggio nasce da un percorso reale, condiviso e costruito a più mani, con sensibilità e sguardi differenti. Anche i nostri, qu Vai su Facebook
Perché in oncologia serve un'alleanza più forte tra i grandi centri di ricerca e le startup più innovative - Per dare seguito a innovazioni che possono fare la differenza nel campo della cura, come è emerso nell'ultimo incontro della Fondazione Gianni Bonadonna ... Secondo wired.it
Oncologia: serve uno psiconcologo in ogni team - Dell'importanza del supporto psicologico si è occupato il primo convegno nazionale Ail di psiconcologia. Si legge su vita.it
IRCSS, Il Pascale nell'alleanza Mediterranea dell'oncologia - Con l’incontro tenutosi questa mattina presso l’Irccs Crob di Rionero in Vulture, si è avviata ufficialmente l’attività dell’Alleanza Mediterranea Oncologica in Rete "AMORe". Scrive regione.campania.it