Per i negozi ora servono scelte concrete
Ho la percezione che attività economiche e cittadini si lamentino un po’ troppo. Bologna e in genere l’Emilia Romagna, anche secondo le recenti classifiche, sono aree dove la qualità della vita è alta nonostante problemi di criminalità. E allora possibile che i negozi siano in crisi? Penso che le difficoltà di cui si parla siano sovrastimate, anche se c’è una parte di verità. Questione di equilibrio. Roberto Corticelli Risponde Beppe Boni L’alta qualità della vita, che comprende diversi fattori di valutazione, non è incompatibile con la crisi dei negozi. Confcommercio ha diffuso nei giorni scorsi dati preoccupanti che fotografano in modo eloquente la situazione a livello generale e che sostanzialmente non risparmia nemmeno l’Emilia Romagna, anche se questa regione se la passa meglio di altre. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Scopri altri approfondimenti
Quanti climatizzatori servono per un negozio di 500mq? Via Giovanni De calvi 81a, Roma 065370381 [email protected] @enne.agency #Edilclima #EdilclimaRoma #climatizzazione #climatizzatori #pompadicalore #MitsubishiElectric #installa Vai su Facebook
Allarme negozi chiusi, Gennari: «Rischio città fantasma. Servono patti locali e incentivi» - Il Giunco Vai su X
Per i negozi ora servono scelte concrete - Ho la percezione che attività economiche e cittadini si lamentino un po’ troppo. Si legge su msn.com
"Negozi in crisi per scelte inadeguate" - FOLIGNO "La città sta attraversando una delle crisi più drammatiche degli ultimi anni: 25 negozi hanno chiuso in soli 6 mesi, con ben 110 saracinesche abbassate nel centro storico". Segnala lanazione.it
