Pensione prima ai caregiver Oltre 17.500 persone al fianco di mamma Gherta
Pensione anticipata con 30 anni di contributi per i genitori con figli disabili. L’appello di Gherta Araboldi, 52 anni, madre di Chiara di 17 anni, affetta da tetraparesi spastica, è diventata una petizione online sulla piattaforma change.org e in poche ora è stata sottoscritta da 17.650 persone. La mamma di Cesate nei giorni scorsi aveva fatto un appello tramite i giornali al Capo dello Stato, Sergio Mattarella e alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, "ho ricevuto tanti messaggi sui social di genitori che vivono la mia situazione o di persone che mi incoraggiavano ad andare avanti con la mia richiesta". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Pensione prima ai caregiver. Oltre 17.500 persone al fianco di mamma Gherta
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La Lega propone di alzare ancora di più le tasse (e quella più distorsiva, l’Irap) per finanziare l’aumento della spesa pensionistica e mandare in pensione la gente prima. Con una destra così, a che serve la sinistra? Vai su Facebook
Chi l’avrebbe mai detto che un giorno sarebbe diventata la richiesta di chi vuole andare in pensione. E invece eccoci qui: dopo due anni di governo Meloni, anche la famigerata legge che doveva essere “abolita il primo giorno” è diventata un ricordo nostalgic Vai su X
Caregiver Familiare alla prova della legge di bilancio in attesa della Legge Locatelli tra dubbi, novità e scarsità di fondi - Dopo oltre 15 anni di attesa e quasi 8 dall'introduzione della figura del Caregiver Familiare nella Legge di Bilancio 2018, siamo di fronte ... Si legge su startmag.it
Pensioni: continua la discussione sull’aumento dell’età - La questione delle pensioni, in particolare dell'aumento dell'età pensionabile, continua ad infiammare il dibattito nel cantiere della legge di Bilancio. Riporta msn.com
Pensioni, nel 2026 ci va in anticipo solo chi ha iniziato a lavorare prima di queste date - o comunque nel caso si sia intervenuti personalmente per dare una copertura agli stessi - money.it scrive
