Pensare che questa riforma della giustizia sia la soluzione al problema del suo funzionamento è cervellotico
di Leonardo Botta Cos’hanno in comune Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rocco Chinnici, Rosario Livatino e Antonino Saetta? Com’è tristemente noto, furono magistrati barbaramente trucidati da Cosa Nostra. Ma non è l’unica caratteristica che accomuna questi eroi della lotta alla criminalità organizzata: tutti loro sono stati, nella loro carriera professionale, sia giudici che pubblici ministeri, sapendo ricercare giustizia e verità da qualunque posizione essi assumessero, fosse essa inquirente o giudicante. Una condizione che, se passasse questa riforma della magistratura voluta dal governo Meloni e dalla maggioranza parlamentare (e avallata anche da qualche partito di opposizione), verrebbe definitivamente superata (già al momento, nella gran parte dei casi, lo è già). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Pensare che questa riforma della giustizia sia la soluzione al problema del suo funzionamento è cervellotico
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ghiselli (Civ Inps), serve un' operazione come la riforma Dini. "Pensare ai giovani, un part-time avrà 300 euro di pensione' #ANSA Vai su Facebook
Ghiselli (Civ Inps), serve un' operazione come la riforma Dini. "Pensare ai giovani, un part-time avrà 300 euro di pensione' #ANSA Vai su X
Riforma della Giustizia, via libera della Cassazione al referendum e al quesito - È arrivato l’ok della Suprema Corte alla consultazione sulla riforma che introduce la separazione delle carriere dei magistrati. Come scrive tg24.sky.it
Quesito referendum giustizia 2026: ecco cosa dice/ Data e temi: le posizioni di Sì e No sulla riforma Nordio - Cassazione approva quesito per il referendum confermativo sulla giustizia: si vota tra marzo e aprile 2025. Lo riporta ilsussidiario.net
Piccola guida alla riforma della giustizia - I principali cambiamenti della riforma approvata dal parlamento sono tre: separazione delle carriere, sdoppiamento del consiglio superiore della magistratura e istituzione di un’alta corte disciplinar ... Da internazionale.it
