Pedemontana la bonifica va avanti Nel 10% dei casi si scaverà di più | Diossina nell’aria sotto i parametri
Le bonifiche di Pedemontana sui terreni dell’ex Icmesa che saranno coinvolti nella costruzione della nuova autostrada hanno raggiunto il 75% del totale e nel 90% dei lotti analizzati sono stati ottenuti gli obiettivi di conformità prefissati, indispensabili per proseguire con i lavori. Per il 10% rimanente si procede con ulteriori scavi e la ripetizione dei campionamenti. Sempre in "contradditorio" tra la società Pedelombarda Nuova che effettua le verifiche e l’ Arpa che le certifica. Questi dati sono stati illustrati al Tavolo Permanente sulla bonifica delle aree ex Icmesa convocato nella sede brianzola di Arpa. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Pedemontana, la bonifica va avanti. Nel 10% dei casi si scaverà di più: "Diossina nell’aria sotto i parametri"
News recenti che potrebbero piacerti
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento: L'iniziativa nasce in seguito all'inchiesta della Procura berica che indaga su inquinamento ambientale e omessa bonifica #bassanonet Vai su Facebook
Pedemontana, la bonifica va avanti. Nel 10% dei casi si scaverà di più: "Diossina nell’aria sotto i parametri" - I risultati dei lavori sulle aree contaminate dalla nube tossica del ’76 sono stati presentati al tavolo permanente. Riporta ilgiorno.it
Il report di Pedemontana sulle bonifiche da diossina della Tratta B2 - Ecco il comunicato stampa di Pedemontana: ""I lavori hanno riguardato il 75% della superficie complessiva"; "il 10% delle superfici necessita di ulteriori interventi". Secondo mbnews.it
Pedemontana, bonifica da diossina completata nel 75% dell’area interessata - Bonifica dei terreni da diossina e furani in vista dell’arrivo della autostrada: Pedemontana ha annunciato che l’intervento, a fine ottobre, ha interessato il 75% (circa 120. Lo riporta msn.com
