Pancreatite acuta | cause sintomi diagnosi e prevenzione secondo l’esperto

La pancreatite acuta è un’infiammazione del pancreas che insorge all’improvviso causando un intenso dolore addominale e dorsale. Riguarda in genere le persone tra i 40 e gli 80 anni e nella maggior parte dei casi migliora nell’arco di una settimana senza conseguenze. Può capitare però, soprattutto negli anziani e obesi, che evolva in una forma grave provocando complicanze anche serie, motivo per il quale non deve mai essere sottovalutata ma affrontata tempestivamente. Conosciamola meglio allora con l’aiuto del dottor Mauro Montuori, chirurgo generale dell’Unità di Chirurgia generale e oncologica del Policlinico San Pietro. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

Sviluppo della pancreatite: cause, sintomi e prevenzione - Scopri lo sviluppo della pancreatite, cause e sintomi delle forme acuta e cronica di questa infiammazione del pancreas. Da microbiologiaitalia.it

Pancreatite acuta come Luciana Littizzetto: cause, sintomi, come si fa la diagnosi e i trattamenti - La pancreatite è un’infiammazione del pancreas, la ghiandola che regola l’equilibrio digestivo e glicemico dell’organismo, ed è una delle patologie che comporta più frequentemente il ricovero in ... Lo riporta gazzetta.it

Cos’è la pancreatite acuta per cui Luciana Littizzetto è ricoverata: sintomi, cause e terapia - Roma, 10 febbraio 2025 – Cos’è e quanto può essere pericolosa la pancreatite acuta l'infiammazione al pancreas che nei giorni scorsi ha colpito Luciana Litizzetto, ricoverata all’ospedale Gradenigo di ... Come scrive quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Pancreatite Acuta Cause Sintomi