Operatori sanitari fronte di Cgil e Uil
Aumenti contrattuali inferiori al 6% a fronte di un aumento dei prezzi di oltre il 16% per gli operatori sanitari: questo il fattore principale che avrebbe portato la Fp Cgil e Uil Fpl alla decisione storica di non firmare il contratto collettivo nazionale del pubblico impiego. "Abbiamo detto "no" perché le risorse stanziate dal governo sono insufficienti. Solo poche decine di euro mensili (da 30 a 58 euro) andranno ad incrementare le buste paga di quelli che erano gli eroi della pandemia - spiega il segretario con delega alla sanità di Cgil Siena, Cosimo Francini -. Ancora più grave è lo spostamento di risorse dalle paghe base dei lavoratori al lavoro supplementare, con la liberalizzazione delle forme di impiego aggiuntivo". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Operatori sanitari, fronte di Cgil e Uil
Contenuti che potrebbero interessarti
un grazie sincero agli operatori sanitari che ogni giorno fanno la differenza ? Vai su Facebook
"PIÙ CURA PER CHI CURA" | In Emilia-Romagna ogni giorno sette operatori sanitari aggrediti. Nel 2024 casi in aumento dell’11,7%. Più violenze verbali, calano quelle fisiche Vai su X
Operatori sanitari, fronte di Cgil e Uil - Aumenti contrattuali inferiori al 6% a fronte di un aumento dei prezzi di oltre il 16% per gli operatori sanitari: ... Riporta msn.com
FP CGIL e UIL FPL Siena sul CCNL Sanità: “Aumenti inferiori al 6%” - Si è conclusa la campagna di assemblee di FP CGIL e UIL FPL Siena nelle strutture sanitarie ed ospedaliere: 9 incontri da Abbadia San Salvatore a ... Riporta ilcittadinoonline.it
Cgil sulle aggressioni ai sanitari: “Non serve inasprire le pene ma garantire i diritti dei cittadini e degli operatori sanitari” - Nell’ambito della Asl Tse, la metà si verificano in provincia di Arezzo. Scrive lanazione.it
