Oliveto Citra il borgo campano che vola con il Pnrr | primo al Sud e nella top 10 in Italia per imprese finanziate
Il piccolo borgo dell’alta Valle del Sele si conferma tra i centri più dinamici del Mezzogiorno sul fronte dell’innovazione culturale e imprenditoriale: 1 milione e 798 mila euro già stanziati per 26 imprese grazie al bando “Imprese Borghi” collegato alla strategia di rigenerazione Il Borgo dei fermenti, finanziata dal PNRR nell’ambito della linea b per la rigenerazione dei borghi italiani. La Strategia, approvata dal Ministero della Cultura, prevede 23 azioni concrete che spaziano dalla cultura alla mobilità, dai servizi per famiglie e anziani all’accoglienza dei visitatori. È proprio questa approvazione che ha permesso il via libera al bando “Imprese Borghi”, che ha visto Oliveto Citra primeggiare tra i borghi del Mezzogiorno per numero di imprese finanziate. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
Oliveto Citra al vertice del Sud: 26 imprese ottengono fondi PNRR per 1,8 milioni di euro - facebook.com Vai su Facebook
Oliveto Citra, 1,8 mln di euro per 26 imprese: il borgo salernitano guida la classifica del PNRR per rigenerazione e sviluppo - I dati del Ministero della Cultura collocano il Comune del salernitano tra i primi dieci posti in Italia per valore complessivo dei finanziamenti concessi ... Lo riporta infocilento.it
Oliveto Citra, presentato al Senato il progetto “Borgo dei Fermenti” - Investimenti per realizzare 23 azioni concrete, che spaziano dalla cultura alla mobilità, dall’accoglienza ai servizi per famiglie, giovani e anziani. Secondo ilmattino.it
A Oliveto Citra nascerà il 'Borgo dei Fermenti' - Ha per titolo "Il Borgo dei Fermenti" il progetto elaborato dal Comune di Oliveto Citra (SA) e finanziato dal Ministero della Cultura con fondi PNRR, nell'ambito del Piano Nazionale Borghi (Linea B). Riporta ansa.it
