Olimpiadi ecco Apri alla vita | inaugurato l' enorme murales a Milano
L’Ospedale Niguarda di Milano, struttura di riferimento per l’organizzazione e il supporto ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, ha inaugurato un nuovo murale realizzato dall’artista Marco Tamburro. L’opera, collocata su una parete del Padiglione 6 dell’ospedale, vicino al Blocco Sud, è stata presentata nel corso di una cerimonia aperta al pubblico. Il murale, intitolato “Apri alla vita”, misura 27 metri di altezza e 14 di larghezza ed è visibile sia dall’interno dell’ospedale sia da via Zubiani, dove può essere osservato da automobilisti e pedoni. L’opera è stata realizzata con il supporto della Fondazione Ospedale Niguarda e nasce con l’obiettivo di lasciare un segno permanente dedicato ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, celebrandone i valori fondamentali e rafforzando il legame tra sport, cura e comunità. 🔗 Leggi su Gazzetta.it
© Gazzetta.it - Olimpiadi, ecco "Apri alla vita": inaugurato l'enorme murales a Milano
Leggi anche questi approfondimenti
L'obiettivo delle destinazioni è aprire a regime (o quasi) per il ponte dell'immacolata ma le temperature di questi giorni scombinano un po' i piani. La presidente di Anef, Valeria Ghezzi: "Le prenotazioni si muovono bene e c'è ottimismo". Olimpiadi: "Val di Fiem - facebook.com Vai su Facebook
Un enorme murales dedicato a Milano-Cortina 2026 sulla facciata dell’ospedale Niguarda - L’opera “Apri alla vita”, dell’artista Marco Tamburro, è alta 27 metri e larga 14. Da msn.com
Olimpiadi Milano-Cortina, il simbolo dei Giochi è assente in città: «Presente solo sui social, ma poco nella vita reale» - Ieri, domenica 10 agosto, a Cortina si presentava un bel libro sulle Olimpiadi del 1956, e Massimo Spampani, che ne è l’autore, raccontava quella storia mentre sullo sfondo scorrevano le immagini dei ... Scrive corrieredelveneto.corriere.it
