Napoli divisa sulla microcriminalità | percezione in aumento per un cittadino su due
Un napoletano su due percepisce un aumento della microcriminalità nel proprio quartiere, mentre il 14% ritiene che sia diminuita rispetto al passato. È quanto emerge dall’ultima ricerca Changes Unipol, elaborata da Ipsos, che analizza opinioni e percezioni dei cittadini sul tema della sicurezza e della microcriminalità, evidenziando come la popolazione sia divisa tra preoccupazione e senso di protezione all’interno del proprio quartiere. Zone a rischio: periferie, parcheggi e mezzi pubblici. I luoghi della città considerati più pericolosi dai cittadini sono i parcheggi (82%), le periferie e i parchi (80%) e le fermate dei mezzi pubblici (78%). 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
Napoli, quadricipiti sotto stress: la città è divisa, la resistenza ha un limite Vai su Facebook
#Napoli, quadricipiti sotto stress: la città è divisa, la resistenza ha un limite Vai su X
Giuli, 'a Napoli il paesaggio è percezione storica del Paese' - "Credo che a Napoli, più che in altre parti d'Italia, il paesaggio si possa percepire come espressione storica e culturale della nazione, un palinsesto di epoche e culture tutte leggibili ... Si legge su ansa.it
Tornate a Napoli, Lina Sastri: «La percezione è cambiata: ora vengono tutti» - Per anni si è detto che Napoli fosse una città da cui separarsi, un luogo che spingeva i suoi figli a cercare altrove il futuro. ilmattino.it scrive
