Mutui con tasso fisso e durata più lunga in costante aumento in Italia
L’analisi elaborata da Kìron Partner SpA del Gruppo Tecnocasa mostra come nel primo semestre 2025 l’acquisto della prima casa rappresenti la motivazione predominante nella sottoscrizione di un mutuo. Rappresenta il 91,1% del totale delle richieste, leggermente inferiore rispetto al 93,1% dello stesso periodo del 2024. Le richieste per la seconda casa si attestano all’1,9%, mentre sostituzione e surroga crescono al 5,4%, mostrando un incremento rispetto al 3,1% dell’anno precedente. Le finalità legate a costruzione e ristrutturazione coprono lo 0,7%, mentre consolidamento e liquidità rappresentano lo 0,8% del totale. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Mutui con tasso fisso e durata più lunga in costante aumento in Italia
Scopri altri approfondimenti
#Mutui: le scelte delle famiglie italiane. I finanziamenti a tasso fisso sono 94 su 100. L’analisi di #KìronPartner shorturl.at/DczYw Vai su X
PER INFORMAZIONI CHIAMA +39 327 958 7847 Sei un giovane agricoltore o una donna imprenditrice in agricoltura? Vuoi avviare la tua impresa o ampliare quella esistente? Il bando ISMEA "Più Impresa" offre: Mutui a Tasso Zero fino al 60% dell'investiment Vai su Facebook
Mutui fissi e variabili: come cambia lo scenario dopo la decisione della BCE? - Con i tassi dei mutui stabili dopo il fermo dei tagli della BCE, la scelta tra fisso e variabile torna a dipendere dal profilo e dalle esigenze personali. Lo riporta mutuionline.it
Mutui a tasso fisso, cosa cambia dopo la decisione della Bce per i tassi al 2% - La Bce conferma la pausa sui tassi e i mutui restano stabili: segnale di prudenza dopo un anno di tagli. quifinanza.it scrive
Mutui, a ottobre tasso variabile medio al 2,69%, fisso al 3,27% - DI GUIDO INVERNIZZI Dopo l’inversione di rotta per il mercato dei mutui avvenuta a maggio, con i finanziamenti a tasso variabile che sono tornati ad essere più convenienti di quelli a tasso fisso, la ... Scrive ilgolfo24.it
