Ministero | fondi alle biblioteche Nuovi libri assegnati 259mila euro Venti le strutture coinvolte
Le biblioteche della provincia di Rimini si confermano un fulcro indispensabile per la vita culturale e sociale del territorio, sostenute quest’anno da un importante contributo ministeriale. Nell’ambito del Decreto Cultura, infatti, 20 biblioteche riminesi riceveranno complessivamente 259.726,40 euro per il biennio 20252026, risorse che permetteranno di rinnovare le collezioni, rafforzare i servizi digitali e ampliare le opportunità di accesso alla lettura. La ripartizione vede la maggior parte delle biblioteche beneficiare di 12.669,58 euro, distribuiti tra la prima tranche del 2025 e il contributo previsto per il 2026. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Ministero: fondi alle biblioteche . Nuovi libri, assegnati 259mila euro . Venti le strutture coinvolte
Argomenti simili trattati di recente
Fondi per le biblioteche della Basilicata Contributi per l'acquisto di libri. Il Ministero della Cultura ha approvato l'elenco delle biblioteche che riceveranno i fondi. Duplice l'obiettivo: arricchire le collezioni delle biblioteche e sostenere l'editoria, favorendo l'acquis Vai su Facebook
Nuovi fondi dal ministero per la biblioteca di Narni: finanziamento da 12 mila euro Vai su X
Ministero: fondi alle biblioteche . Nuovi libri, assegnati 259mila euro . Venti le strutture coinvolte - Risorse statali sostengono la rete culturale locale, rafforzando servizi e raccolte per favorire la partecipazione e la lettura. ilrestodelcarlino.it scrive
Nuovi fondi dal ministero per la biblioteca di Narni: finanziamento da 12 mila euro - 669 euro il finanziamento concesso dal Fondo all’editoria libraria del ministero della Cultura per il 2025 alla biblioteca comunale di Narni ‘G. Segnala umbria24.it
Dal Ministero 12mila euro per la Biblioteca di Vibo, l’Amministrazione festeggia e Limardo rivendica: «Fondi grazie alla Lega» - Le risorse serviranno per acquistare nuovi testi presso le librerie del territorio comunale. ilvibonese.it scrive
