Milesi Parkinson Italia | Personificare la malattia per conoscerla meglio

(Adnkronos) – "Sono molteplici le ragioni che ci hanno spinto a portare il docufilm sul Parkinson nelle sale cinematografiche. La principale è la conoscenza: noi abbiamo bisogno di una conoscenza maggiore e più approfondita del tema Parkinson. L'idea di personificare la malattia è un'idea che ci viene dal pubblico". Così Giangi Milesi, presidente della Confederazione . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

milesi parkinson italia personificareMilesi (Parkinson Italia): “Personificare la malattia per conoscerla meglio” - "Sono molteplici le ragioni che ci hanno spinto a portare il docufilm sul Parkinson nelle sale cinematografiche. msn.com scrive

milesi parkinson italia personificareTinazzi (Limpe): “Il Parkinson non è solo la malattia del tremore” - "Non è corretto definire il Parkinson come malattia del tremore perché addirittura le sindrome parkinsoniane, tra cui la malattia di ... Scrive msn.com

milesi parkinson italia personificareNon solo tremori, le sfide del Parkinson arrivano al cinema - Non riuscire a vestirsi (difficile per il 56% degli intervistati), a organizzare la giornata (56%), a coltivare una passione (40%), a fare un viaggio (40%) o semplicemente a dormire (37%). Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Milesi Parkinson Italia Personificare