Michelin strappa l’ultima stella a Gianfranco Vissani | Ho pianto solo per la morte di mia madre E ora andiamo a Parigi
C’è chi sale e c’è chi scende, chi sulla sua giacca bianca intonsa si appunta una, due o tre stelle rosse – quelle Michelin – e chi se l’è viste strappare dopo anni passati a sfoggiarle sui fornelli. È il caso di Gianfranco Vissani, che tra il 2019 a oggi si è visto sgretolare davanti il successo culinario che aveva faticosamente costruito nella sua “Casa Vissani” in provincia di Terni, sempre che il successo si possa misurare davvero in stelle. Al telefono con il Corriere della Sera, il celebre chef italiano sembra punto nell’orgoglio ma si sforza di non darlo a vedere: «Sulla Michelin non ho nulla da dirle ». 🔗 Leggi su Open.online
Approfondisci con queste news
Tre Stelle Michelin – Riconfermate per il 2026 Ogni anno la @michelinguide ci invita a fermarci un istante, respirare e guardare con gratitudine il percorso che stiamo costruendo. Oggi, con profonda emozione, celebriamo la riconferma delle tre stelle anche Vai su Facebook
Stelle in movimento, Italia in evoluzione: cosa racconta davvero la Michelin 2026 - La presentazione della Guida Michelin Italia 2026 ha confermato un dato ormai evidente: la gastronomia italiana è in piena trasformazione. Riporta ilmessaggero.it
Guida Michelin 2026, le 25 new entry da 1, 2 e 3 stelle, i verdi e i passion dessert: tutti i ristoranti stellati in Italia - Sono 394 le stelle Michelin assegnate nella 71/a edizione della Guida Michelin Italia presentata al Teatro Regio di Parma. Come scrive ilmessaggero.it
Uliassi conferma le tre Stelle Michelin, Cedroni ancora a quota due e c'è la new entry con una Stella - Per il 2026 Uliassi conferma le tre Stelle Michelin, assieme a tutti i 14 i ristoranti tristellati dell'anno precedente. Segnala msn.com
