Mattarella | Ascoltiamo i bambini la loro sofferenza è una sconfitta della comunità
“Ascoltare i bambini, riconoscere i loro bisogni, proteggere i loro diritti: questo è l’impegno che la Giornata odierna sollecita a mantenere quotidianamente”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella dichiarazione rilasciata in occasione della Giornata Mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza. “Richiamo a riconoscere il valore delle loro parole, delle loro esperienze, delle loro necessità come parte integrante della vita della nostra comunità”, prosegue il capo dello Stato. “È necessario un impegno concreto, quotidiano e condiviso per restituire ai più giovani fiducia, tutela e reali opportunità di crescita, rendendo effettivi i principi costituzionali che proteggono l’infanzia e ne promuovono lo sviluppo umano e sociale – evidenzia -. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Mattarella: “Ascoltiamo i bambini, la loro sofferenza è una sconfitta della comunità”
Altre letture consigliate
Meloni al Quirinale da Mattarella: tensione alta dopo le accuse di complotto Vai su Facebook
“Ascoltare e dialogare con chi rappresenta l’istituzione più prossima ai cittadini. I comuni rappresentano la prima linea della nostra democrazia. Non possiamo accontentarci di una democrazia a bassa intensità”, grazie Presidente Mattarella per averlo sottolin Vai su X
Mattarella, sofferenza di un bambino è sconfitta di una comunità - "Ascoltare i bambini, riconoscere i loro bisogni, proteggere i loro diritti: questo è l'impegno che la Giornata odierna sollecita a mantenere quotidianamente. Come scrive ansa.it
GIORNATA INFANZIA, MATTARELLA: SOFFERENZA BAMBINO SCONFITTA INTERA COMUNITÀ - “Ascoltare i bambini, riconoscere i loro bisogni, proteggere i loro diritti: questo è l’impegno che la Giornata odierna sollecita a mantenere quotidianamente. Si legge su 9colonne.it
Mattarella: «Dobbiamo proteggere i bambini da guerre e abusi» - «Milioni di bambini e adolescenti nel mondo affrontano ancora povertà, esclusione sociale, disuguaglianza e negazione di diritti fondamentali. Come scrive avvenire.it
