Maria Latella riparte da Ornella Muti con ‘La Biblioteca dei Sentimenti’
Al via da venerdì 21 novembre su Rai3 alle 15.15, la nuova edizione de ‘La Biblioteca dei Sentimenti’ condotto questo anno da Maria Latella. “Ogni venerdì alle 15.20 su Rai3 parliamo di libri, di chi li ha scritti e dei sentimenti che li ispirano. Per la prima puntata parliamo di come si racconta Ornella Muti nel suo primo libro ‘Questa non è Ornella’ pubblicato dalla Nave di Teseo”, sottolinea Maria Latella che aggiunge: “Il sentimento fil rouge della puntata è l’inquietudine, per esempio quella che vivono oggi genitori e figli adolescenti. Ne parliamo con Walter Siti, uno scrittore che ha dedicato al tema il suo ultimo saggio La Fuga Immobile e con lo psicologo Matteo Lancini. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Maria Latella riparte da Ornella Muti con ‘La Biblioteca dei Sentimenti’
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#LaBibliotecaDeiSentimenti condotto da Maria Latella, ogni venerdì alle 15.15 su Rai3. Ospiti di questa prima puntata Ornella Muti, Saverio Raimondo, Sveva Sagramola, Matteo Lancini e Walter Siti. Vai su X
#LaBibliotecaDeiSentimenti condotto da Maria Latella, ogni venerdì alle 15.15 su Rai3. Ospiti di questa prima puntata Matteo Lancini, Ornella Muti, Saverio Raimondo, Sveva Sagramola e Walter Siti. Faccia a faccia con autori e volti noti della cultura e dello sp Vai su Facebook
Maria Latella, che sa parlare con il potere politico - Maria Latella è una firma esperta della politica italiana ed europea, e anche l’incarnazione di un giornalismo che sa interloquire con il potere. Scrive primaonline.it
Maria Latella legge dal gobbo a UnoMattina, la regia cerca disperatamente di cambiare inquadratura - Maria Latella, protagonista di una delle rubriche di UnoMattina, si è resa protagonista della più classica delle gaffe televisive; un momento che, ora come ora, rischia di far parlare tutto il mondo ... Secondo fanpage.it
Rai, Scott Turow ospite di Maria Latella a "Il potere delle idee": «I miei romanzi parlano delle ambiguità che si nascondono dietro i contorni netti della legge» - «Tutti i miei romanzi parlano delle ambiguità che si nascondono dietro i contorni netti della legge». Segnala ilmessaggero.it
