Maria il diritto di determinarsi senza paure
La Lombardia è una terra dove l’inclusione è possibile e dove nel giro di 30 anni sono stati fatti passi da gigante. Lo dimostra la storia di Maria, personaggio di un romanzo ispirato a una storia reale, anche se il nome scelto è fittizio. Maria, nata con un cromosoma diverso da quello che rappresenta il genere a cui appartiene. Una ypsilon, presente alla nascita nella sua 23ª coppia di cromosomi, che ha portato sofferenza in passato e che non la determina. Perché lei è, ed è sempre stata, femmina e donna. Oggi, dopo un passato costellato di difficoltà, è una imprenditrice affermata. Pochissimi, solo gli amici, sanno che al momento della nascita le è stato attribuito il nome di Mattia (anche questo fittizio). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Maria, il diritto di determinarsi senza paure
Approfondisci con queste news
Mitica Maria! Centodieci e lode con diritto di menzione! Ho corso da Palermo per rientrare in tempo e poter fare gli auguri a Maria Pulejo. Non potevo mancare, perché la sua laurea non è solo un traguardo personale: è una storia che merita di essere racconta Vai su Facebook
Esodati: storia di Maria, per 5 anni senza stipendio e in pensione nel 2023 - dipendenti delle Poste che hanno firmato degli accordi per ritirarsi dal lavoro e ora sono privi di reddito La signora Maria, 58 anni, ex- Riporta panorama.it
Senza Cri: “Maria De Filippi mi ha detto di non nascondermi, mi ha aiutato a crescere. Le sarò sempre grata” - Un percorso che l’ha aiutata a crescere anche emotivamente, soprattutto grazie alla presenza costante ... Da fanpage.it
Senza Cri, confessione su Amici 24: “Maria De Filippi? Mi ha dato la forza di restare”/ “Io mi autosabotavo” - Senza Cri, la confessione su quella persona speciale nella scuola: ecco cos'ha svelato la cantante sul suo percorso ad Amici 24. ilsussidiario.net scrive
