Manovra 2026 dal condono edilizio alla tassa sull’oro | i sei emendamenti-chiave
Roma, 20 novembre 2025 – Condono large e riserve auree di Bankitalia, contante anche sopra i 5mila euro ma con il bollo, previdenza complementare per i nuovi nati. Fratelli d'Italia tira dritto e negli emendamenti segnalati alla manovra conferma tutti i cavalli di battaglia di questi giorni. Ma il leader della Lega Matteo Salvini dice no alle proposte di sanatoria edilizia così come ipotizzate finora e rilancia proponendo il meccanismo del silenzio assenso: i Comuni devono risponde entro sei mesi se non lo fanno l'immobile ha tutti i diritti, è in regola. Dalla Lega arrivano anche altre proposte: dagli affitti brevi alla norma sui dividendi e sul congelamento dello scalino pensionistico rinunciando, però, a tentare addirittura l'opzione dell'abbassamento dell'età pensionabile ipotizzata in un primo tempo con una copertura che triplicava il prelievo Irap su banche e assicurazioni. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Manovra 2026, dal condono edilizio alla tassa sull’oro: i sei emendamenti-chiave
Altri contenuti sullo stesso argomento
Manovra 2026 assediata dagli emendamenti. Tassa sull’oro, pensioni e condono edilizio: il governo cerca coperture rapide Leggi qui - https://www.ilriformista.it/manovra-2026-assediata-dagli-emendamenti-tassa-sulloro-pensioni-e-condono-edilizio-il-govern Vai su Facebook
Manovra, Calandrini (FdI): "Nessun nuovo condono edilizio. Soluzione equilibrata per i dividendi delle holding" Vai su X
Manovra 2026, dal condono edilizio alla tassa sull’oro: i sei emendamenti-chiave - Roma, 20 novembre 2025 – Condono large e riserve auree di Bankitalia, contante anche sopra i 5mila euro ma con il bollo, previdenza complementare per i nuovi nati. Secondo quotidiano.net
Manovra 2026: primo sì al condono edilizio 2003, ecco le 3 novità che decidono chi può sanare la casa - Ecco le 3 novità decisive su chi può sanare la casa, quali immobili rientrano e cosa cambia davvero. Segnala tag24.it
Nuovo condono edilizio 2026, cosa prevedono gli emendamenti alla Manovra: riapertura dei termini del 2003 e del 1985 - La Legge di Bilancio 2026 arricchita dalla riapertura dei termini del condono edilizio del 2003: l'emendamento presentato dai senatori di Fratelli d'Italia, ... Scrive ediltecnico.it
