Manifesto per un’alimentazione sana e accessibile a tutti
Un manifesto per un’alimentazione sana e accessibile a tutti è stato lanciato martedì 18 novembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli nell’ambito di Gustus, Salone professionale dell’agroalimentare, enogastronomia e tecnologia, dove si è svolto il convegno “Orientare ed educare al consumo di qualità, una scelta di futuro”, frutto di una cooperazione dell’associazione agroalimentare Agrocepi con Città della Scienza e l’Associazione nazionale dei consumatori Certoconsumo. Il Manifesto sarà in grado di produrre varie iniziative come una vetrina permanente con produzioni agroalimentari di qualità presso la struttura di Città della Scienza aperta al pubblico, in particolare giovanile, una campagna per i d istributori di frutta e verdura nelle scuole con progetti pilota coinvolgendo i Ministeri dell’Istruzione e dell’Agricoltura, il Crea e l’Ismea, nonché dare vita, ogni anno nel periodo primaverile in una piazza di Napoli, al “ Villaggio Tipicamente sud ”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
News recenti che potrebbero piacerti
Un manifesto per un'alimentazione sana e accessibile a tutti è stato lanciato alla Mostra d'Oltremare di Napoli nell'ambito di Gustus, il Salone professionale dell'agroalimentare, enogastronomia e tecnologia. #ANSATerraGusto Vai su X
Campi Flegrei. . AGROCEPI, CERTOCONSUMO E CITTA' DELLA SCIENZA INSIEME CON UN MANIFESTO PER UN' ALIMENTAZIONE SANA - facebook.com Vai su Facebook
Un manifesto per un'alimentazione sana e accessibile a tutti - Un manifesto per un'alimentazione sana e accessibile a tutti è stato lanciato alla Mostra d'Oltremare di Napoli nell'ambito di Gustus, il Salone professionale dell'agroalimentare, enogastronomia e tec ... Riporta ansa.it
