Manager di Stato l’ora delle nomine Negli enti 96 poltrone da assegnare
Si apre una nuova stagione di nomine per il governo Meloni che entro la metà del prossimo anno dovrà avviare un consistente giro di poltrone ai vertici di autority, enti pubblici e società partecipate. Con un numero di candidati da individuare che, solo per gli enti pubblici tra cui Consob, Antitrust o Arera, rasenta il centinaio. Ma ai quali si andranno ad aggiungere anche i top manager di alcune tra le partecipate più importanti del parterre economico finanziario italiano. Cinque in particolare: Eni, Enel, Leonardo, Poste Italiane e Terna. Dai dati elaborai dal Centro Studi CoMar nel suo periodico monitoraggio su tutte le nomine pubbliche governative, viene fuori che dopo le recenti decisioni per i vertici delle Autorità di Sistema Portuale, ci sono altri 96 incarichi da assegnare o confermare per il rinnovo degli organismi direttivi o dei Commissari di 32 enti pubblici, sul totale dei 106 sottoposti alla vigilanza ministeriale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Manager di Stato, l’ora delle nomine. Negli enti 96 poltrone da assegnare
Altri contenuti sullo stesso argomento
*Faida aperta tra Fedez e Luis Sal – e adesso il manager rompe il silenzio.* Il rapper ha affermato nel suo podcast *Pulp Podcast* di essere stato denunciato da Luis Sal per presunto plagio del format *Muschio Selvaggio*. Secondo Fedez, Sal avrebbe chie Vai su Facebook
Manager di Stato, l’ora delle nomine. Negli enti 96 poltrone da assegnare - Parte il valzer degli incarichi, per le quotate scelta la linea della continuità. quotidiano.net scrive
Stipendi manager pubblici, maxi taglio in arrivo dal 2025 ma solo per le nuove nomine. Tante le eccezioni - La legge di bilancio introduce un tetto ai compensi dei vertici degli enti, delle fondazioni e degli organismi della P. Si legge su ilfattoquotidiano.it
