Man Ray al Palazzo Reale di Milano l’artista che ha rivoluzionato l’arte della fotografia
La retrospettiva dedicata a Man Ray, uno dei protagonisti dell’arte del XX secolo, attualmente allestita al Palazzo Reale di Milano, è aperta al pubblico fino all’11 Gennaio 2026. Con oltre 300 opere presenti tra cui litografie, disegni, film, rayografie, solarizzazioni e oggetti viene ripercorsa la vita creativa dell’artista. La mostra è suddivisa in diverse sezioni tematiche ed inizia con i famosi autoritratti, forma di sperimentazione di Ray dai quali emergono umorismo, libertà di infrangere le regole prestabilite ed un certo trasformismo che riflette l’intenzione di una identità mobile ed in continuo cambiamento. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Palazzo Reale invita il pubblico a un nuovo viaggio nell’arte e nel pensiero con la mostra “APPIANI. Il Neoclassicismo a Milano” e il percorso guidato per gruppi di adulti a cura di Civita Mostre e Musei. In occasione di questo appuntamento, riscopriamo Andre Vai su Facebook
Leonora Carrington Palazzo Reale Milano 20 settembre - 11 gennaio 2026 Unipol Main Partner della mostra @MondoMostre @socialcivita @ElectaEditore @Unipol_PR Vai su X
La luce come materia. A Milano la grande retrospettiva su Man Ray è a Palazzo Reale - Yves Butzbach e Robert Rocca, la mostra presenta circa trecento opere tra fotografie, disegni, oggetti, film e documenti provenienti da illustri collezioni pubbliche e private ... Segnala artribune.com
La fotografia inquinata di Man Ray - Forme di luce è il celeberrimo scatto di due occhi truccati che lacrimano cristalli. Si legge su doppiozero.com
Quando la fotografia diventa avanguardia. La mostra di Man Ray a Milano - Forme di Luce, grande retrospettiva che ripercorre il percorso dell’artista ... Come scrive exibart.com
