L' insidia Irlanda del Nord e quel precedente che spaventa l' Italia
L'urna ha parlato: per accedere ai Mondiali 2026 l'Italia dovrà superare prima l'Irlanda del Nord, e poi la vincente tra Galles e Bosnia-Erzegovina. Cerchiamo di capire come sono le nostre avversarie e chi dovranno temere di più gli uomini di Gattuso. L'Irlanda del Nord. Dobbiamo aver paura dell'Irlanda del Nord? Se guardiamo al ranking Fifa no, visto che gli azzurri sono dodicesimi mentre gli irlandesi sono al 69° posto. Il problema, però, è che come la storia ci insegna il calcio non si fa con gli astrusi conteggi della Fifa ma con le partite, e sul campo tutto è possibile. Vedasi la clamorosa debacle del 1966 con la Corea del Nord, e le più recenti eliminazioni con la Svezia (2017) e la Macedonia del Nord (2022). 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - L'insidia Irlanda del Nord e quel precedente che spaventa l'Italia
News recenti che potrebbero piacerti
Giudizio a caldo? È andata bene. Irlanda del Nord e Galles/Bosnia non possono rappresentare un problema. Unica vera insidia: la finale fuori casa. Ma se vuoi andare al Mondiale non puoi tremare dinnanzi a questi nomi. Altrimenti, giusto stare a casa. #FIFA Vai su X
Gli azzurri pescano l’Irlanda del Nord nel percorso verso il Mondiale 2026: una partita ricca di insidie - facebook.com Vai su Facebook
Giro – 2a tappa: unica insidia, il vento d’Irlanda - Nella data che nel 1931 vide per la prima volta quella maglia rosa indossata oggi dal canadese Tuft Dopo Danimarca 2012, sin qui nord ... Secondo panorama.it
Irlanda del Nord, Michelle O’Neill è il primo capo di governo del Sinn Féin - La Storia ha il volto sorridente e i capelli biondi di Michelle O’Neill, il primo capo del governo dell’Irlanda del Nord a uscire dalle file del Sinn Féin, il partito cattolico da sempre considerato ... Si legge su corriere.it
Irlanda del Nord, esplode la rabbia anti-migranti - Stavolta teatro dei disordini è stata la cittadina di Ballymena, in Irlanda del Nord, messa a ferro e fuoco da gruppi di ... Lo riporta ansa.it
