Libri appuntamenti incontri Ma anche manifestazioni per sentire che siamo tante tantissime una marea Ci sono molti modi per dare al 25 novembre un senso Perchè c' è ancora tantissimo da capire perché la piaga possa diventare cicatrice
U n altro 25 novembre, uguale all’ultimo, e simile al prossimo? Il rischio delle Giornate internazionali è questo: trasformare grandi cause in ricorrenze. Ma, almeno in questo caso, non può essere così. In questa Giornata contro la violenza sulle donne dirsi d’accordo con la causa è così facile che è inutile. Ma il punto non è la condanna plateale del fenomeno, come non lo è l’ergastolo senza attenuanti per i femminicidi. Come spiega Non una di meno, che organizza le manifestazioni di piazza del 22 e 25 novembre, il punto è affrontare “il quotidiano sommerso e strutturale della violenza”. Superando gli approcci punitivistici ed emergenziali. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Libri, appuntamenti, incontri. Ma anche manifestazioni, per sentire che siamo tante, tantissime, una marea. Ci sono molti modi per dare al 25 novembre un senso. Perchè c'è ancora tantissimo da capire perché la piaga possa diventare cicatrice
Altre letture consigliate
Settimana ricchissima di appuntamenti tra libri e musica! Ecco il programma: Mercoledì 19 – ore 18:30 Presentazione del libro “L’enigma della sfincia” di Maurizio Cucuzza. Dialoga con l’autore Pippo Montedoro. A seguire, sempre mercoledì: Torna il Vai su Facebook
Torna Più libri più liberi, alla Nuvola 700 appuntamenti - 569 editori da tutta Italia, con 700 appuntamenti e scrittori e scrittrici da tutto il mondo, e protagonisti come Jovanotti e Zerocalcare, Saviano, Barbero e Travaglio. ansa.it scrive
Libri al Nicolosi: un pomeriggio di incontri e storie - Un pomeriggio tra i libri per scoprire la storia di Latina, dei suoi quartieri e di chi l'ha abitata, da diversi punti di vista. Riporta latinatoday.it
Più libri più liberi riparte dopo le polemiche del 2024 - Dal 4 all'8 dicembre 2025 torna a Roma Più libri più Liberi. Riporta elzevir.it
