L’Europa e la Lombardia Un turismo più inclusivo grazie ai fondi raddoppiati
Il progetto Stai (Servizi per un turismo accessibile e inclusivo) della Regione Lombardia per le aree montane e lacustri, finanziato nell’ambito del Programma Regionale Fesr 2021-2027 (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) raddoppia. Dopo gli esiti della prima edizione di Stai, molto apprezzata sui territori di Bergamo e Brescia (Capitale della Cultura 2023), la Regione sceglie di proseguire nella costruzione di un sistema ricettivo inclusivo. "La nostra Regione - ha dichiarato l’assessore alla Famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità Elena Lucchini - vanta un prezioso patrimonio artistico e paesaggistico che deve proporre destinazioni accessibili, ispirandosi alla capacità del turismo di ‘connettere’ e garantire la promozione dell’occupabilità delle persone con disabilità. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’Europa e la Lombardia. Un turismo più inclusivo grazie ai fondi raddoppiati
Leggi anche questi approfondimenti
Oggi ho partecipato al convegno "High-level dialogue on the future of Cohesion Policy" presso il Comitato Europeo delle Regioni. ?Nel mio intervento, ho ribadito la posizione di Regione Lombardia: l'Europa che vogliamo è quella dei territori, che ricono Vai su Facebook
Lombardia, boom turismo a Capodanno 2024/ “Tutto esaurito in Valtellina, nei laghi e a Milano” - Lombardia, boom turismo a Capodanno 2024: tutto esaurito nelle strutture ricettive regionali in vista del primo dell'anno. Lo riporta ilsussidiario.net
Turismo da record in Lombardia: nel 2023 +16,8% di presenze in più rispetto al 2022 - Una cifra record, pari al 9,5% in più rispetto all’anno precedente, certificata dall’Istat in un ... Secondo ilgiorno.it
Turismo montagne Lombardia 2023, superato livello pre-covid/ “+7% rispetto al 2019, anno d’oro” - Continua ad andare a gonfie vele il turismo in Lombardia nel 2023: quello sulle montagne ha superato del 7 per cento il livello pre- Come scrive ilsussidiario.net
