L’epopea etrusca da Kainua alla Rocchetta

Dopo una prima sessione toscana oggi a Dicomano, il Convegno Internazionale di Studi sulla cultura materiale etrusca dell’Appennino si sposta alla Rocchetta Mattei, domani a partire dalle 10. I due incontri si prefiggono di fare il punto sulle forme di produzione e consumo dei metalli nell’Appennino settentrionale in periodi cruciali del I millennio a.C., non mancando di guardare alle dinamiche antecedenti dal Bronzo finale. Si tratta di un appuntamento che rappresenta la tappa conclusiva del progetto ’Prin 2022 Apenninescape. Paesaggi marginali e processi produttivi lungo i distretti vallivi del Reno e del Bisenzio-Sieve durante il I millennio a. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

l8217epopea etrusca da kainua alla rocchetta

© Ilrestodelcarlino.it - L’epopea etrusca da Kainua alla Rocchetta

Approfondisci con queste news

Spettacoli sotto le stelle nell’area etrusca di Kainua - Al via, dal 7 luglio, il cartellone dei quattro appuntamenti del teatro di Paglia In scena, tra gli altri, artisti del calibro di Moni Ovadia, Bergonzoni e Vergassola Torna, nell’area verde del Museo ... Come scrive ilrestodelcarlino.it

La piattaforma e-Archeo sceglie la città etrusca di Kainua per i percorsi archeologici virtuali - I resti etruschi della città di Kainua ritrovati a Marzabotto sono tra gli 8 siti archeologici italiani scelti da e- Scrive ilrestodelcarlino.it

Archioviozeta rilegge le Baccanti nell’antica Kainua - Domani e sabato, alle 19, al MNEMA Museo Nazionale Etrusco Marzabotto, archiviozeta porta in scena Baccanti di Euripide, uno dei testi fondamentali del teatro antico, un inno alla vita indistruttibile ... Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: L8217epopea Etrusca Kainua Rocchetta