Le intelligenze artificiali si sono sfidate a poker | ha vinto OpenAI quella di Musk si inventava i punti
Il poker, è la premessa della Faz, “è uno sport. Uno sport mentale. Impegnativo. Di certo non un gioco d’azzardo. Piuttosto, è strategia, psicologia, pazienza, resistenza, perseveranza e una mano ferma”. E allora hanno provato a far sfidare in una partita di No Limit Hold’em le principali intelligenze artificiali sul mercato: Grok di Musk, Gemini di Google, Llama di Meta, OpenAI, Claude, Mistral, Deepseek, Kimi e Z.AI. Come è andata lo racconta, appunto il giornale tedesco. Ha vinto OpenAI. Ha preceduto Claude. Grok di Elon Musk si è classificato al terzo posto. Llama di Meta è uscito con una pesante sconfitta, finendo ultimo in classifica. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Le intelligenze artificiali si sono sfidate a poker: ha vinto OpenAI, quella di Musk si inventava i punti
Altri contenuti sullo stesso argomento
L'azienda di microchip ha pubblicato degli ottimi risultati trimestrali, rassicurando molto gli investitori delle intelligenze artificiali - facebook.com Vai su Facebook
In un’epoca di intelligenze artificiali la scuola può rimettere al centro le “intelligenze artigianali”? Oggi a @incamminotv2000 una puntata da non perdere: alle 19.30 su #TV2000 con Sergio Cicatelli (Centro Studi per la Scuola Cattolica @UCSCEI) e Dario Eug Vai su X
Le intelligenze artificiali si sono sfidate a poker: ha vinto OpenAI, quella di Musk si inventava i punti - Lo sport non è fatto per macchine ed algoritmi" ... Segnala ilnapolista.it
“Intelligenze artificiali” tra virgolette - Ha scritto per Vanity Fair, Wired, La Gazzetta dello Sport, Internazionale. Si legge su ilpost.it
Il vocabolario antropomorfico delle intelligenze artificiali - Il linguaggio suggestivo utilizzato per descrivere le Intelligenze Artificiali (IA) e i suoi effetti rileva realismo tecnologico. Come scrive quotidianosanita.it
