Le fisiologiche tensioni tra pedoni e ciclisti negli spazi restituiti alle persone

Dalla newsletter settimanale di Greenkiesta (iscrizioni qui ) – «Speravamo che la coesistenza (tra persone in bici e persone a piedi, ndr ) funzionasse, ma non è andata così». A parlare, nel corso di un’intervista al Brussels Times, è Anaïs Maes, assessora ai Trasporti di Bruxelles. La capitale belga sta vivendo quello che noi italiani, alle prese col partito più votato del Paese che organizza «sfilate in macchina» per protestare contro le piste ciclabili, definiremmo un happy problem.  È in realtà una situazione da non prendere sottogamba, perché riguarda nuove modalità di convivenza successive ai processi di redistribuzione dello spazio pubblico, come in questo caso una pedonalizzazione. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

le fisiologiche tensioni tra pedoni e ciclisti negli spazi restituiti alle persone

© Linkiesta.it - Le fisiologiche tensioni tra pedoni e ciclisti negli spazi restituiti alle persone

Leggi anche questi approfondimenti

Pescara: i filobus fanno lo slalom tra auto, pedoni e ciclisti - PESCARA – Iniziate le prove tecniche dei grandi filobus del trasporto pubblico gestito da Tua sulla Strada parco, alle prese con i tanti ostacoli del traffico ciclopedonale che si ostina ad occupare l ... Riporta ilmessaggero.it

Francia: un'auto travolge pedoni e ciclisti in diverse strade dell'Ile d'Oléron - Un uomo è stato arrestato dopo aver investito con il suo veicolo diverse persone sull'Ile d'Oléron, in Charente- Da it.euronews.com

L’anno nero dei ciclisti: strage, non fatalità - Nei primi otto mesi del 2025, in Italia sono morti 155 ciclisti e 248 pedoni vittime della velocità e della disattenzione alla guida. vita.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Fisiologiche Tensioni Pedoni Ciclisti