Le cose impossibili è il tema della 56esima edizione di Giffoni
Tempo di lettura: 3 minuti Nel giorno del cinquantaseiesimo anniversario dall’intuizione del fondatore Claudio Gubitosi – ricorrenza ormai nota come “Giffoni Day” – il festival del cinema per ragazzi annuncia le novità dell’edizione 2026 l’edizione numero 56. L’appuntamento è fissato dal 17 al 25 luglio, con un filo conduttore che punta a decodificare il disorientamento contemporaneo: “Le cose impossibili”. Dal 25 novembre saranno aperte le candidature per i giurati, con una modifica sostanziale alle fasce d’età che riflette l’evoluzione dei consumi culturali tra gli adolescenti. L’edizione 2026 La scelta del titolo nasce dall’ascolto del sentimento prevalente tra i giovani partecipanti, emerso nell’edizione precedente. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - “Le cose impossibili” è il tema della 56esima edizione di Giffoni
Argomenti simili trattati di recente
Non farti fermare dalla paura di non farcela, inizia questo percorso con l’intenzione di stimolarti a cambiare le tue abitudini rispettando i tuoi tempi e le tue esigenze. Per ottenere risultati non serve fare cose impossibili, ma le cose giuste in maniera costante - facebook.com Vai su Facebook
Le cose sono impossibili finché non vengono realizzate. Per cambiare la Campania c’è bisogno dell’aiuto di tutt? voi. Il 23 e 24 Novembre vota Alleanza Verdi-Sinistra e a Napoli e Provincia scrivi “Davide”. Possibile, insieme. Vai su X
"Le cose impossibili", 232; il tema nuova edizione del Giffoni 56 - Nel giorno del cinquantaseiesimo anniversario dall'intuizione del fondatore Claudio Gubitosi - Da ansa.it
