L’assalto dei Data Center La Regione fissa le regole Più oneri per chi li realizza fuori dalle aree dismesse
Quello approvato dalla Giunta regionale è un progetto di legge che risente della necessità di disciplinare l’espansione dei Data Center ma anche della necessità di non perdere attrattività e investimenti in un settore che viene considerato strategico, nel quale Milano e hinterland rappresentano un mercato emergente rispetto ad altre grandi metropoli europee e dal quale passa anche la sfida dell’intelligenza artificiale. Nel cercare di bilanciare le due necessità, si offre infine una cornice normativa ai Comuni, spesso soli nell’affrontare le richieste e i progetti delle multinazionali dei dati. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’assalto dei Data Center. La Regione fissa le regole. Più oneri per chi li realizza fuori dalle aree dismesse
Altri contenuti sullo stesso argomento
Nella tarda mattinata del 17 novembre 1944, una squadra partigiana della 53° Brigata Garibaldi “13 martiri di Lovere”, posta a presidio della Malga Lunga, sui monti tra Sovere e Gandino, viene circondata e attaccata dalla Legione d’assalto “Tagliamento”, i Vai su Facebook
